La demolizione e ricostruzione costituisce un’opzione innovativa per la trasformazione completa delle tua casa, offrendo la possibilità di ottenere spazi abitativi nuovi, meglio distribuiti e moderni, energeticamente efficienti e adeguati sotto il profilo della sicurezza antisismica.
L’intervento edilizio di demolizione e ricostruzione significa demolire completamente un edificio e successivamente ricostruirlo, senza alterarne gli aspetti essenziali, ad eccezione degli adeguamenti antisismici necessari.
La tua casa
come sei.
La ristrutturazione di una casa non è solo una trasformazione fisica, ma un modo per adattare lo spazio alle tue esigenze e riflettere il tuo stile di vita. Esploriamo idee di ristrutturazione per monolocali, bilocali, trilocali, loft, ville e condomini.

Perché vuoi ristrutturare casa?
Stai cambiando CASA, ma devi assolutamente fare qualche modifica al nuovo appartamento. Vuoi rifare il look alla tua vecchia CASA. Hai bisogno di ricavare nuovi spazi all’interno della tua ABITAZIONE. Hai qualche problema all’interno della tua CASA. Qualsiasi sia il tuo motivo, possiamo parlarne insieme e non vedrai l’ora di iniziare. Siamo a Pisa, siamo vicini. Ti offriamo:
- Risposta immediata e sopralluogo gratuito
- Preventivo di massima ma reale e basato sulle tue esigenze
- Render per visualizzare una possibile distribuzione degli spazi
- Render fotografico con AI
- Moodboard con una soluzione di abbinamento colori per arredamento

Il prima è triste
il dopo è wow.
Progetto Via di Valle
Semplicemente perfette. Ogni ristrutturazione è pronta all’uso.
Immagina di entrare in una casa che è stata completamente trasformata, passando da un ambiente datato e poco funzionale a uno spazio moderno, luminoso e accogliente. Questo è esattamente ciò che abbiamo realizzato nel nostro ultimo progetto di ristrutturazione.
Abbiamo lavorato a stretto contatto con i clienti per capire le loro esigenze e i loro gusti, e abbiamo trasformato ogni singola stanza in un ambiente personalizzato e di alta qualità.
Ristrutturare casa a Pisa
Vinciamo insieme la tua paura più grande: ristrutturare casa. Il nostro mestiere è l'edilizia, da molti anni (più di 20) lavoriamo su Pisa e provincia, costruiamo, ristrutturiamo a arrediamo immobili. “Siamo Vicini a Te, Sempre”: la nostra presenza ci permette di essere sempre a tua disposizione, pronti ad intervenire e risolvere qualsiasi necessità tu abbia.
Scopri tutti i nostri serviziCome un fiore che rifiorisce
A volte basta poco per ridare splendore alla tua casa
Spesso gli immobili vengono tenuti per anni nel medesimo stato, un po’ per pigrizia e un po’ per mancanza di una figura capace di fornire i giusti consigli e tracciare la giusta via.
Si pensi alla sostituzione dei pavimenti (in sovrapposizione con un parquet), la pittura delle pareti con un gioco armonico dei colori, l’installazione di elementi decorativi e la sostituzione degli infissi interni ed esterni, ma anche cambiare la cucina e l’arredamento optando per una diversa e più elegante illuminazione.
La scelta di buoni materiali è importante e la figura di un Progettista unita ad un esperto di arredamento (Home stager), può essere la soluzione per un efficace restyling più che una vera ristrutturazione.
Dai nuova vita al tuo immobile
Quando si esegue un intervento di ristrutturazione si genera una trasformazione della casa, la quale a fine processo godrà di una nuova distribuzione degli spazi, nuove aperture, un impianto elettrico e idraulico adeguato ed efficiente, eventuali interventi di consolidamento statico e possibili ampliamenti.
Ma trasformazione significa anche cambio di destinazione d’uso che può essere eseguito con o senza opere. Esistono 5 Categorie: residenziale, produttiva e direzionale, turistico-ricettiva (alberghi), commerciale, agricola.
Il cambio di destinazione d’uso di un edificio si può richiedere quando si ha l’intenzione di modificare la funzionalità dello stesso, ad esempio la trasformazione di un immobile da garage ad abitazione. Questo può essere realizzato effettuando opere oppure senza e si distingue tra urbanisticamente rilevante o non rilevante, in relazione al passaggio o meno da una categoria all’altra.
Noi pensiamo che una buona gestione possa far risparmiare i soldi dello psicologo
Sei preoccupato perché non sai in che mani metterti per ristrutturare casa? Stai iniziando a chiedere numerosi preventivi a diverse aziende senza sapere di chi ti puoi fidare? Ti sembra di impazzire perché ti senti ripetere in continuazione da chi ha già ristrutturato casa “un calvario”, “c’è da impazzire dietro tutte le ditte”, “il prezzo non è mai quello”, “ogni giorno c’è un problema”, “finiti i lavori spariscono tutti”. Non vuoi avere problemi, anzi ti piacerebbe vivere la ristrutturazione della tua casa come un’esperienza ENTUSIASMANTE?

Garanzia fino a 10 anni

Assistenza post-ristrutturazione

Referente unico, multiplo beneficio

Hai un tecnico di fiducia?

Scarica gratuitamente il nostro ebook Zero Paure sulle ristrutturazioni.
Supera le 5 paure di ogni proprietario prima di affrontare una ristrutturazione.
Abbiamo anche un blog

21 Gennaio, 2025
Consumo energetico di un appartamento a Pisa di 100 metri quadri non ristrutturato

21 Gennaio, 2025
Gli aspetti burocratici per accedere al Bonus Casa 2025
Accedere ai Bonus Casa 2025 può sembrare un’impresa titanica, ma con un po’ di organizzazione e, soprattutto, con il supporto giusto, è tutto molto più semplice di quanto immagini. Ecco una panoramica chiara e dettagliata su come affrontare gli aspetti burocratici senza perdere la testa.
Verifica dei requisiti per accedere al bonus casa 2025
Prima di tutto, è fondamentale capire se hai i requisiti per accedere ai Bonus Casa. Ecco cosa verificare:
- Proprietà : Devi essere proprietario, o titolare di un diritto reale di godimento sull’immobile su cui vuoi eseguire i lavori.
- Tipo di immobile: Il bonus si applica a immobili residenziali o parti comuni di edifici condominiali.
- ISEE (se richiesto): Per alcuni bonus, è richiesto un ISEE massimo di 15.000 euro per nucleo familiare.
- Destinazione d’uso: Gli immobili devono essere a uso abitativo, salvo specifiche eccezioni.
Nota pratica: Se non sei sicuro dei tuoi requisiti, fatti aiutare da un tecnico o un professionista del settore (come noi) per una verifica veloce e precisa.
Individuazione dei lavori per ristrutturare casa
Il passo successivo è capire quali interventi vuoi fare e quali rientrano nei Bonus Casa 2025. Gli interventi più comuni includono:
- Riqualificazione energetica (es. pannelli solari, infissi, cappotti termici).
- Miglioramenti antisismici.
- Ristrutturazioni interne ed esterne (es. rifacimento bagni, cucine).
- Abbattimento barriere architettoniche.
Ogni bonus ha una lista di lavori ammessi, perciò è fondamentale consultare la normativa vigente o affidarti a un esperto che possa guidarti.
Selezione della ditta e preventivi
Per accedere ai Bonus, devi affidarti a imprese certificate che siano abilitate a eseguire i lavori e a rilasciare tutta la documentazione necessaria. Questo è cruciale perché:
- I lavori devono rispettare gli standard richiesti dalla normativa (es. miglioramento della classe sismica).
- Solo una ditta certificata può garantire l’idoneità dei lavori e la corretta gestione burocratica.
Pro Tip: Richiedi almeno due o tre preventivi per confrontare costi e servizi, ma assicurati che ogni impresa sia abilitata!
Ottenimento della documentazione necessaria
Una volta scelto l’intervento e la ditta, devi raccogliere i documenti richiesti per presentare la domanda. Ecco una lista essenziale:
- Titolo di proprietà o diritto reale.
- Documento di identità e codice fiscale.
- Certificazione ISEE (se richiesto dal bonus specifico).
- A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica): Necessario per interventi di efficientamento energetico.
- Permessi edilizi: In caso di lavori che richiedono autorizzazioni comunali (es. SCIA, CILA).
- Preventivo dei lavori: Deve includere tutti i dettagli tecnici e i costi previsti.
- Dichiarazione di conformità: Per interventi specifici (es. impianti elettrici, fotovoltaici).
- Progetto dei lavori: Se necessario, redatto da un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere).
Presentazione della domanda bonus casa 2025
La domanda per accedere ai Bonus Casa 2025 deve essere presentata attraverso i canali ufficiali. Ecco come fare:
- Bonus Ristrutturazioni: Comunicazione all’Agenzia delle Entrate per ottenere la detrazione.
- Altri bonus: La documentazione varia in base al tipo di intervento, ma quasi sempre richiede una comunicazione preliminare agli enti competenti.
Attenzione: Ogni bonus ha modalità e scadenze specifiche per l’invio della domanda, quindi è importante rispettare le tempistiche!
Svolgimento dei lavori
Dopo aver ottenuto tutte le approvazioni, si può iniziare con i lavori. Durante questa fase, è essenziale:
- Conservare tutte le fatture e i pagamenti effettuati tramite bonifico parlante (specifico per detrazioni fiscali).
- Monitorare l’avanzamento dei lavori per assicurarsi che tutto venga eseguito secondo i termini stabiliti.
Nota: L’azienda esecutrice dei lavori ti fornirà anche le certificazioni necessarie per dimostrare la conformità degli interventi.
Controlli e verifiche
L’Agenzia delle Entrate e altri enti possono effettuare controlli per verificare la regolarità della richiesta. Per evitare problemi:
- Conserva tutta la documentazione per almeno 10 anni.
- Assicurati che i lavori siano stati eseguiti da ditte certificate.
- Affidati a un professionista per evitare errori nella compilazione della domanda.
Bonus tip: Non affrontare tutto da solo!
La burocrazia può essere complessa, ma non deve spaventarti. Affidarsi a un professionista è il modo migliore per risparmiare tempo e stress. Il nostro team è qui per aiutarti in ogni fase: dalla verifica dei requisiti fino alla conclusione dei lavori. Facciamo tutto noi, tu devi solo rilassarti!

21 Gennaio, 2025
Perché il Bonus Casa 2025 è un'opportunità imperdibile per Pisa?
Ci siamo. Se hai sempre rimandato i lavori in casa pensando che fosse troppo complicato o troppo costoso, sappi che il 2025 è l’anno giusto per dire: “Adesso lo faccio”. Perché? Grazie ai Bonus Casa 2025, hai l’opportunità di rinnovare la tua abitazione, risparmiare subito e aggiungere valore al tuo immobile. E non parliamo solo di numeri: parliamo di qualità di vita, comfort e sostenibilità.
E se stai a Pisa o in Toscana, le opportunità sono ancora più interessanti. Noi di Ristrutturo Pisa, da anni impegnati a riqualificare case e appartamenti nel nostro territorio, siamo pronti a guidarti passo dopo passo per sfruttare al massimo questi incentivi, senza stress e senza sorprese. Non ci credi? Guarda tu stesso le nostre ristrutturazioni a Pisa, ma poi torna su questo articolo 🙂
Pisa, con il suo clima variegato e le bollette già alte, è il luogo perfetto per approfittare dei nuovi incentivi. Perché? Beh, pensa a quanto il sole toscano potrebbe farti risparmiare con un impianto fotovoltaico o a quanto il freddo umido dell’inverno pisano potrebbe diventare un ricordo lontano grazie a nuovi infissi e un miglior isolamento termico.
Cosa ti offrono i Bonus Casa 2025?
- Detrazioni fiscali fino al 50% per rendere la tua casa più efficiente.
- Opportunità di migliorare la vivibilità degli immobili pisani, spesso datati e meno performanti.
- Possibilità di valorizzare la tua proprietà, rendendola più appetibile sul mercato immobiliare locale.
In pratica, il Comune di Pisa e tutta la provincia stanno diventando una vera e propria area di investimento immobiliare, e tu puoi sfruttare questa tendenza!
Ristrutturare a Pisa contro i rincari: i benefici per le famiglie pisane
Le famiglie pisane stanno già facendo i conti con bollette salate e previsioni tutt’altro che rassicuranti. Entro il 2025, i costi delle utenze (gas, luce, acqua) potrebbero aumentare del 30%. Questo significa che una famiglia a Pisa, che oggi spende circa 2.800 euro all’anno, potrebbe trovarsi a pagare oltre 3.600 euro.
E se invece investissi ora nella tua casa?
- Risparmieresti migliaia di euro: Un impianto fotovoltaico ti permetterà di tagliare le bollette.
- Vivresti meglio: Con un isolamento termico adeguato, non dovrai più accendere il riscaldamento al massimo per combattere l’umidità invernale.
A Pisa, dove le case spesso risalgono a decenni fa, gli interventi di ristrutturazione possono fare davvero la differenza.
Quante volte hai rimandato una cosa importante pensando ‘c’è tempo’ e poi te ne sei pentito? È arrivata la proroga per quanto riguarda il bonus casa per gli interventi di ristrutturazione edilizia con la Legge di Bilancio 2025 per chi desidera ristrutturare o migliorare l’efficienza energetica della propria casa. Sai che dopo il 2025 questi incentivi potrebbero sparire o ridursi drasticamente?
Non aspettare l’ultimo minuto! Approfittare ora vuol dire non dover rimpiangere di aver lasciato soldi sul tavolo. Chi prima arriva, meglio alloggia… letteralmente!”
Scarica gratuitamente il nostro ebook Zero Paure sulle ristrutturazioni. Supera le 5 paure di ogni proprietario prima di affrontare una ristrutturazione.
I nuovi Bonus Casa 2025: tutte le agevolazioni a disposizione
Vediamo ora nel dettaglio i bonus più utili per chi vive a Pisa o nei comuni limitrofi.
Bonus Ristrutturazione
Il Bonus Ristrutturazione offre una detrazione fiscale per chi effettua lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo.
- 50% per le spese sostenute nel 2025 per le abitazioni principali, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro.
- 36% per le spese sostenute nel 2025 per le seconde case.
Nel 2026 e nel 2027 scende l’aliquota che diventa del 36% per le spese sostenute per la prima casa.
Ecobonus
L’ecobonus avrà un’aliquota unica per tutti gli interventi di efficientamento energetico, differenziata in base all’immobile. Per le prime case, l’aliquota sarà del 50% nel 2025 e del 36% nel 2026 e 2027. Per le seconde case e gli immobili non residenziali, l’aliquota sarà del 36% nel 2025 e del 30% negli anni successivi. Inoltre, dal 2025, saranno esclusi dagli incentivi gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie alimentate esclusivamente a combustibili fossili (caldaie a gas e a condensazione), mentre resteranno incentivabili gli impianti di riscaldamento ibridi. Cosa comprende:
- Installazione di schermature solari: per ridurre l’apporto di calore solare e migliorare l’efficienza energetica.
- Installazione di caldaie a biomassa: utilizzando fonti rinnovabili per il riscaldamento.
- Interventi di coibentazione dell’involucro opaco: come l’isolamento di pareti, tetti e pavimenti per ridurre le dispersioni termiche.
- Installazione di pompe di calore: per la climatizzazione efficiente degli ambienti.
- Sistemi di building automation: per il controllo automatizzato degli impianti termici.
- Installazione di collettori solari: per la produzione di acqua calda sanitaria.
- Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore: per una maggiore efficienza energetica.
- Installazione di generatori ibridi: composti da una pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica e concepiti per funzionare in abbinamento.
Sismabonus
Le aliquote di detrazione saranno:
- Abitazioni principali, detrazione al 50% su un massimale di spesa di 96.000 euro.
- Altri immobili, detrazione al 36% con un massimale di 48.000 euro.
Queste aliquote sono destinate a ridursi ulteriormente nel 2026, scendendo al 36% per le abitazioni principali e al 30% per gli altri immobili.
Il Sismabonus offre detrazioni fiscali per interventi destinati a migliorare la sicurezza sismica degli edifici. Gli interventi ammessi comprendono:
- Miglioramento sismico: interventi che aumentano la capacità di un edificio di resistere a eventi sismici, riducendo il rischio per gli occupanti.
- Adeguamento sismico: lavori che portano l’edificio a conformarsi agli standard sismici vigenti.
- Demolizione e ricostruzione: quando necessario, per garantire la conformità alle normative antisismiche.
Bonus Mobili
Il Bonus Mobili prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Gli acquisti ammessi includono:
- Mobili nuovi; come letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone e credenze.
- Grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A per i forni, E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, F per frigoriferi e congelatori.
Per beneficiare del Bonus Mobili, è necessario che l’immobile sia oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio, quali:
– Manutenzione straordinaria; come l’installazione di ascensori, il rifacimento di scale o la realizzazione di servizi igienici.
– Restauro e risanamento conservativo; interventi mirati a conservare l’edificio e assicurarne la funzionalità.
– Ristrutturazione edilizia; come la modifica della facciata, la realizzazione di una mansarda o di un balcone.
La detrazione è calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per il 2025 e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
È importante sottolineare che le spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2025 e che l’inizio dei lavori di ristrutturazione deve precedere l’acquisto dei beni.
Gli interventi più utili per le abitazioni a Pisa
Fotovoltaico e sistemi di accumulo
Con il sole della Toscana che splende per la maggior parte dell’anno, installare un impianto fotovoltaico è un investimento che si ripaga velocemente. Con un sistema di accumulo, potrai usare l’energia anche di notte, riducendo la bolletta fino al 70%.
Isolamento termico: il tuo alleato contro l’umidità
A Pisa, il freddo umido invernale e il caldo afoso estivo possono essere un incubo. Un cappotto termico e materiali isolanti ridurranno i consumi e aumenteranno il comfort della tua casa.
Infissi nuovi per combattere dispersioni
Quante volte in inverno senti spifferi entrare dalle finestre? Gli infissi di ultima generazione ti permetteranno di mantenere il calore dentro casa e ridurre la bolletta del riscaldamento.
Sistemi di riscaldamento efficienti
Pompe di calore, caldaie a condensazione e sistemi ibridi sono perfetti per il clima pisano e ti garantiscono risparmi immediati.
Cosa succede se non agisci ora?
E ora la domanda delle domande: cosa succede se non fai nulla?
- Pagherai bollette sempre più alte
- La tua casa, senza interventi, perderà valore rispetto a quelle ristrutturate ed efficienti.
- Ti ritroverai a spendere di più per adeguarti alle normative europee sul risparmio energetico che entreranno in vigore nei prossimi anni.
La verità è che ogni giorno che passa, stai lasciando soldi sul tavolo.
Come accedere ai Bonus e partire con il piede giusto
Sappiamo che anche solo sentir parlare di “bonus” e “burocrazia” può far venire il mal di testa. Vuoi camminare da solo in questo labirinto? Accomodati, in questo articolo una sintesi dei documenti burocratici. Ma ecco la buona notizia: ci pensiamo noi. Dalla verifica dei requisiti al disbrigo delle pratiche, fino alla realizzazione dei lavori, ti accompagniamo in ogni fase con competenza e trasparenza.
Siamo qui per:
- Valutare insieme la tua casa e le tue esigenze.
- Aiutarti a scegliere i lavori migliori per ottenere il massimo dai Bonus.
- Gestire tutte le pratiche burocratiche, senza farti impazzire.
- Realizzare i lavori con professionisti locali di fiducia.
Perché scegliere Ristrutturo Pisa?
Perché non siamo solo un’impresa edile: siamo i tuoi vicini di casa. Conosciamo Pisa, le sue case, i suoi quartieri. Sappiamo quanto sia importante per te avere un partner di fiducia che parli chiaro, trovi soluzioni e sia sempre al tuo fianco.
Che si tratti di una villetta a Marina di Pisa o di un appartamento storico nel centro, il nostro obiettivo è trasformare la tua casa in uno spazio più bello, sicuro e funzionale.
Ah dimenticavamo, Ristruttura casa subito, la finisci di pagare in max 10 anni, questo è un ulteriore vantaggio esclusivo che noi di Ristrutturo Pisa vogliamo offrirti. Scopri come ottenere questo vantaggio qui sotto.